fbpx
Farmacia Centrale Tessari Soave - La Farmacia degli sportivi

Gli effetti della luce blu sulla nostra pelle e come possiamo proteggerci

Luce blu, onnipresente compagna delle nostre giornate (e a volte nottate), soprattutto in questo periodo di permanenza forzata a casa in cui abbiamo intensificato l’uso dei dispositivi elettronici che sono, di fatto, le principali fonti artificiali di questa luce, assieme al sole


Ogni volta che lavoriamo al PC, che utilizziamo lo smartphone, che guardiamo la TV o stiamo in una stanza illuminata a LED siamo sottoposti alla luce blu. 


Rinfreschiamoci la memoria: che cos’è? Questa tipologia di luce è caratterizzata da un’energia molto elevata (poco inferiore a quella dei raggi UV) in grado di creare delle problematiche sia nel breve che nel lungo periodo, in particolare perché sollecita in profondità i nostri occhi e li danneggia, se non adeguatamente protetti (leggi qui se vuoi approfondire).


Ma c’è un altro fatto importante su cui fare attenzione rispetto a questo tipo di luce: che effetto ha sulla nostra pelle? Facciamo il punto. 

La luce blu e l’invecchiamento cutaneo precoce


Sarete sorpresi di sapere che i raggi UV non sono gli unici responsabili dell’invecchiamento precoce. Anche la luce visibile, sebbene in maniera inferiore, può portare all’alterazione dell’equilibrio cutaneo, a causa in particolare della luce blu.

La luce blu, infatti, è in grado di penetrare attraverso la cute generando stress ossidativo. 

Quali sono, quindi, i suoi effetti visibili sulla pelle?

  • Può contribuire all’alterazione di alcune proteine che indeboliscono la barriera cutanea e alterano il naturale colorito dell’incarnato, inducendo (o favorendo) una pigmentazione irregolare e la formazione di macchie cutanee.
  • Lo stress ossidativo può ridurre la proliferazione e alterare la qualità del collagene e dell’elastina, due componenti fondamentali della pelle che aiutano a mantenerla giovane, compatta ed elastica.
  • Ulteriori studi, condotti su modelli cellulari, hanno dimostrato che la luce blu può causare danni al DNA, contribuendo di conseguenza all’invecchiamento cellulare.

Come proteggere la pelle dai danni causati dalla luce blu? 


Poiché eliminare o ridurre di molto l’esposizione alla luce blu è quasi impossibile, non ci resta che mettere in atto delle strategie per proteggerci dai possibili danni causati.


La prima contromossa contro gli effetti della luce blu sulla pelle è aumentarne le difeseutilizzando quotidianamente prodotti che contengano attivi schermanti specifici in grado di proteggerla.


principi attivi in grado di proteggere la pelle dallo stress generato da fattori ambientali come luce blu, raggi UV e inquinamento vanno utilizzati quotidianamente per preservare salute e bellezza cutanea.


Tra questi ricordiamo il Cisto Marino, una pianta aromatica molto apprezzata dai produttori di fragranze e che può resistere a condizioni ambientali ostili come intense esposizioni al sole o in terreni estremamente secchi e aridi. La sua capacità di sopravvivenza in un ambiente così sfavorevole è legata all’attivazione di una serie di meccanismi di adattamento che difendono la pianta soprattutto dall’intensa radiazione solare.


L’estratto di Cisto Marino è in grado di:

    • Proteggere la pelle da fattori che promuovono l’invecchiamentocome raggi UV e luce blu
    • Proteggere il collagene dalla degradazione indotta dalla luce blu
    • Aiutare a migliorare rughe e grana della pelle

Il consiglio è quindi quello di arricchire la nostra Beauty Routine quotidiana con prodotti specifici in grado di proteggere la nostra pelle dai danni causati dall’esposizione ai raggi UV, UVB e dalla luce blu.


Per combattere lo stress ossidativo causato anche dalla luce blu puoi integrare con attivi a specifica azione antiossidante come BetacaroteneVitamina E, Vitamina C e manganese.


Ricorda che il tuo farmacista di fiducia è in prima linea per fornirti consigli pratici ma autorevoli che possano aiutarti a prenderti cura della tua salute e della tua bellezza a 360°, anche con informazioni per sostenere e proteggere in maniera efficace la tua pelle. 

La Farmacia degli sportivi a Soave

Sei un sportivo amatoriale o professionista? Hai bisogno di consigli per integrazione o alimentazione per migliorare le tue performance?

Farmacia Centrale Soave (VR)

DOVE SIAMO

Piazza Combattente, 1, Soave (VR)

ORARI DI APERTURA

Lunedì – Venerdì
8:30 – 13:00 / 15:30 – 19:20

Contattaci

© 2019 Dott.ssa Tessari Aurelia – P.IVA 00967100231 Powered byThomas Poli Digital Marketing
Chat WhatsApp
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Come possiamo esserti utile?